Vai direttamente ai contenuti
Come dovrebbe essere una pista da slittino in erba sintetica? I 4 punti in cui non puoi sbagliare.

Come dovrebbe essere una pista da slittino in erba sintetica? I 4 punti in cui non puoi sbagliare.

Se stai progettando una zona per la spinta della slitta nella tua palestra o nel tuo centro fitness, questa è la soluzione che fa per te.
Non si tratta solo di stendere un manto erboso. Le piste da slittino sono una delle superfici più impegnative per l'allenamento funzionale: sopportano pesi estremi, attrito quotidiano, movimenti aggressivi e trazione costante. Una scelta sbagliata in questo caso vi costerà caro. Lo vediamo ogni settimana.

Noi di Heroturfs siamo specializzati nella produzione di manti erbosi sportivi specifici per slitte pesanti. E se c'è una cosa che vediamo ogni settimana, è questa:

Palestre che ci scrivono perché una pista acquistata da un altro fornitore, che sembrava buona, ha iniziato a rompersi dopo poche settimane.

Ci raccontano che si raggrinzisce, si sfalda, si segna... e che nessuno ha spiegato loro esattamente cosa fosse necessario affinché durasse davvero.

Ecco perché abbiamo riassunto i quattro elementi chiave che ogni pista da slittino deve soddisfare se si vuole che funzioni bene fin dal primo giorno e negli anni a venire.

1. Il manto erboso: progettato per un attrito estremo, non decorativo

Non tutti i tipi di manto erboso sono adatti. Per le slitte, è necessario un modello specifico, resistente e ad alta densità.

  • Fibre corte e compatte che non si schiacciano con l'uso (fibre di polietilene arricciate).
  • Alta densità per resistere all'attrito continuo della slitta.
  • Base solida e stabile che assorbe la pressione senza deformarsi.
  • Certificazioni tecniche che ne garantiscono la resistenza e la durata.

📌 Prima di scegliere, chiedi sempre la scheda tecnica del prodotto e assicurati che sia stato testato e certificato per un utilizzo intensivo in zone ad alta pressione.

Abbiamo visto troppi casi di piste che sembravano "robuste"... solo per poi rovinarsi, staccarsi o strapparsi nel giro di poche settimane. Il costo per riparare questo problema è molto più alto che farlo bene fin dall'inizio.

2. Installazione: nessuna piega, nessuna zona allentata, nessun errore

Un campo mal preparato è un campo destinato a fallire. Non importa quanto sia bella l'erba: se la colla non è quella giusta, iniziano i problemi.
  • Completamente incollato, senza bolle o angoli che si sollevano.
  • Adesivi ad alte prestazioni, compatibili con il tuo pavimento.
  • Finiture rinforzate per evitare movimenti.
  • E un'installazione tecnica, senza improvvisazioni.

Puoi consultare la nostra guida all'installazione passo dopo passo qui .

📎 E se preferisci farlo da solo, ti consigliamo il nostro nastro biadesivo Endurance , ideale per fissaggi sicuri in aree ad alta trazione.

Una pista mal preparata è pericolosa e perde efficacia fin dalla prima sessione di prove. Lo abbiamo visto troppe volte.

3. Il pavimento di base: piatto, stabile e pulito

Molte palestre posano il manto erboso su superfici con buche, giunti o superfici irregolari... e qui sorgono problemi. Questo è l'aspetto più trascurato... e uno dei più critici. La pista funzionerà solo se la base soddisfa i seguenti requisiti:

  • Completamente pianeggiante, senza buche o salti di livello.
  • Superficie continua (senza giunti marcati come quelli delle piastrelle).
  • Asciutto e pulito per una perfetta adesione.

Il manto erboso può essere installato su asfalto, gomma o altre superfici rialzate. Tuttavia, se le superfici sono irregolari, saranno evidenti... e ne comprometteranno le prestazioni.

4. La slitta: ben tenuta, senza parti aggressive

Anche le condizioni della slitta sono importanti. Un bordo tagliente o un bullone allentato possono rovinare la pista in una sola sessione.

  • Base liscia, senza sporgenze o viti.
  • Ispezione periodica, soprattutto con slitte cariche.
  • Pulizia frequente per evitare l'accumulo di rifiuti.

📌 Una slitta in cattive condizioni può lasciare tagli o segni profondi fin dal primo utilizzo. E molti non se ne accorgono finché non è troppo tardi.

Suggerimenti bonus: come far durare più a lungo la tua pista

Un buon prato e la sua installazione sono fondamentali, ma ci sono piccoli gesti che fanno la differenza ogni giorno:

  • Alterna le zone di corsa se hai spazio. Non correre sempre lungo la stessa linea.

  • Evitare di trascinare materiali diversi dalla slitta, come sacchi o pesi con bordi metallici.

  • Pulire la superficie ogni settimana per evitare l'accumulo di polvere o detriti che potrebbero causare abrasioni.
  • Ispeziona i bordi ogni mese. Se noti aree che si sollevano, agisci rapidamente.

Con una manutenzione minima e queste precauzioni, la tua pista può durare per anni in perfette condizioni.

📌 Ogni settimana sentiamo parlare degli errori commessi dagli altri... così non devi ripeterli.

Conclusione: se il tuo percorso fallisce, fallisce anche la tua esperienza di allenamento.

La zona della slitta è uno dei pilastri dell'allenamento funzionale. Se si stropiccia, si allenta o si strappa, non influisce solo sull'attrezzatura... ma anche sui tuoi allenamenti, sui tuoi clienti e sulla tua reputazione.

✅ Scegli l'erba giusta
✅ Installalo con garanzie
✅ Preparare bene la base
✅ E mantieni la tua slitta in buone condizioni

Noi di Heroturfs non ci limitiamo a produrre manti erbosi sportivi ad alte prestazioni. Vi accompagneremo dalla selezione all'installazione finale, fornendovi consulenza tecnica e modelli progettati per durare. Abbiamo già installato piste da slittino in numerose palestre, palestre e centri Hyrox.

Stai progettando un'area per lo slittino? Contattaci.

  • Vi consigliamo senza impegno.
  • Ti aiutiamo a far sì che la tua pista funzioni come previsto.

Contattaci qui o scrivici su WhatsApp

Fernando Ferrández profile picture

Fernando Ferrández

Perfil de Linkedin

Sono Fernando Ferrández, fondatore di Heroturfs e appassionato di sport. Da anni mi dedico alla creazione di superfici sportive in erba sintetica, progettate per resistere all’intensità di allenamenti come Hyrox o functional training. In questo blog condivido la mia esperienza come imprenditore e atleta, con l’obiettivo di ispirare palestre, coach e sportivi a allenarsi in spazi più performanti, sicuri e dal design su misura.

Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti